Le nostre misure di sicurezza per le vostre vacanze 2021

Gentile Cliente,
come sapete dal 28/05/2020 il Campeggio Mare e Pineta ha aperto le porte e iniziato la stagione 2020. Nonostante sia una stagione “particolare” ci stiamo adoperando con tutti i nostri mezzi per mantenere l’alto standard del villaggio e dei suoi servizi, adattandoci ai protocolli vigenti in materia per il contrasto alla diffusione del Covid 19.

Per riuscire nel nostro intento abbiamo bisogno anche del vostro supporto, con alcuni semplici comportamenti da adottare all’interno della struttura:

 Check-in:
Lo svolgimento delle attività di check-in verrà effettuato presso l’ufficio del Campeggio ma con modalità tali da rendere più sicura la nostra clientela e il personale addetto. In particolare, si richiede che per ciascun gruppo si presenti esclusivamente un cliente con i documenti di tutto il nucleo e il numero di targa della macchina. Sarà in ogni caso garantito il distanziamento sociale di almeno 1 metro tra gli operatori e la clientela nonché la messa a disposizione di gel disinfettante in prossimità di ogni postazione. Durante lo svolgimento delle operazione di check-in sarà obbligatorio l’uso della mascherina. Oltre alle normali modulistiche sarà richiesta la firma di un’autocertificazione.

Check out:
Al momento della partenza dovranno essere riconsegnati tutti i braccialetti che dovranno essere riportati all’ufficio del Campeggio, già tagliati, da una singola persona per gruppo. Lo svolgimento delle operazioni di check out avverrà secondo le modalità previste per il check-in (vedi sopra)

Mascherine:
All’interno del campeggio non è richiesto l’uso della mascherina purché si mantenga il distanziamento sociale ed in particolare la distanza di sicurezza di almeno un metro tra una persona e l’altra. É invece obbligatorio l’utilizzo della stessa qualora si entri in locali chiusi (quali ad es. supermercato, ristorante , negozi, etc). In questi ambienti sarà necessario rispettare anche il numero massimo di accessi consentiti contemporaneamente che potranno variare a seconda della metratura di ciascun esercizio. Ogni locale sarà dotato di postazioni fornite di gel sanificante.

Piscine:
L’accesso al parco acquatico sarà contingentato a livello di numero di ingressi, stante le prescrizioni normative che impongono di garantire una metratura specifica a persona. In caso di affluenze consistenti potrebbe essere richiesta la prenotazione da effettuare presso l’ufficio del Campeggio per poter garantire l’utilizzo dell’area a tutta la clientela.

Attività sportive:
Per quanta riguarda le attività sportive, saranno consentite solo quelle il cui svolgimento sia permesso dagli attuali protocolli, e segnatamente gli sport individuali come tennis, beach tennis, ping pong, jogging e running. Qualora i protocolli consentissero lo svolgimento di ulteriori sport anche in forma non individuale il Campeggio si adatterà immediatamente alle nuove prescrizioni.

Parchi giochi:
L’unico parco giochi che verrà aperto sarà quello interno al campeggio (collocato nella zona adiacente il centro commerciale) in quanto già recintato e con possibilità di contingentare gli accessi (massimo 5 bambini contemporaneamente), come richiesto dagli attuali protocolli. È fatto l’obbligo ai genitori di controllare e vigilare i propri figli. L’area sarà sanificata giornalmente come richiesto dalle vigenti regole in materia e sarà dotata di postazione con gel disinfettante.

Spiaggia:
Le dimensioni particolarmente estese della nostra spiaggia fanno si che ci siano ampi spazi per tutti. La spiaggia attrezzata prevederà una metratura di 18 mq per ciascun ombrellone a fronte dei 12 mq richiesti dalla Regione. Per quanto concerne, invece, la spiaggia libera verrà richiesto un distanziamento sociale di almeno 2 metri tra un nucleo e l’altro.

Palestra:
la palestra sarà fruibile in maniera contingentata e gli ospiti dovranno mantenere una distanza di almeno 2 metri; dopo ogni uso delle attrezzature saranno tenuti a sanificarla con i prodotti forniti dall’istruttore.

Animazione: Le attività di animazione dovranno giocoforza subire un ridimensionamento per le stringenti normative che tendono ad evitare qualsivoglia forma di aggregazione e pertanto dovranno svolgersi in forma ridotta e con modalità in parte differenti.
Verranno garantire le seguenti attività:
o Sport acquatici, sup, caona (sarà probabilmente necessaria una prenotazione da effettuare presso l’ufficio animazione),
o Fitness (yoga, aerobica) da svolgersi in spiaggia con la distanza di almeno 2 metri tra un ospite e l’altro,
o Miniclub in piccoli gruppi con probabile richiesta di una prenotazione da effettuare presso l’ufficio animazione,
o Per quanto riguarda l’animazione serale, sono attualmente vietate qualsivoglia forme di ballo e aggregazione. L’unica possibilità ad oggi consentita è quella di spettacoli con un numero limitato di pubblico seduto a distanza di almeno 1.50 m e l’intenzione è quella di ripeterli più volte nella stessa serata per permettere la partecipazione di tutta la clientela.

Particolare attenzione verrà adottata nella pulizia e sanificazione degli spazi comuni e delle strutture abitative. Queste ultime vedranno oltre alla normale pulizia , una sanificazione di tutti i tessuti e tendaggi con vapore a 100 gradi e disinfezione di tutte le superfici con utilizzo di prodotti a base di cloro
I bagni pubblici verranno puliti più volte al giorno, e sanificati tramite l’ausilio di irroratori a base di cloro. In ogni caso all’interno del Campeggio saranno messe a disposizione diverse postazioni rifornite di gel disinfettante.

Resta comunque chiaro ed evidente a tutti che ogni cliente sarà responsabile dei propri comportamenti personali così come previsto dai vari protocolli regionali.

Grazie della collaborazione, per qualsiasi altra informazione restiamo a disposizione via mail all’indirizzo info@campingmarepineta.com

La Direzione del Camping Mare e Pineta

Questo elemento è stato inserito in News. Aggiungilo ai segnalibri.